Le Castagnole Siciliane sono un dolce irresistibile, perfetto per il Carnevale. Sono facili da preparare e piaceranno a tutti. Segui la nostra ricetta originale per gustare un dolce tradizionale della Sicilia.
Una volta raffreddate, cospargere le castagnole con abbondante zucchero a velo. Servire le Castagnole Siciliane come dolce tradizionale durante il periodo di Carnevale.
Ricetta originale delle Castagnole Siciliane – Dolce tradizionale siciliano
Equipment
- Friggitrice
- Ciotola
- Cucchiaio
Ingredienti
- 300 g Farina 00
- 100 g Zucchero
- 50 g Burro
- 2 Uova
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 Scorza grattugiata di limone
- 1 cucchiaio Rum
- q.b. Olio di semi di arachide
- q.b. Zucchero a velo
Istruzioni
- In una ciotola capiente, mescolare la farina, lo zucchero, il burro fuso, le uova, il lievito per dolci, la scorza grattugiata di limone e il rum. Lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Prendere piccole porzioni di impasto e formare delle palline rotonde delle dimensioni di una noce. Disporre le castagnole su un vassoio leggermente infarinato.
- In una friggitrice, scaldare abbondante olio di semi di arachide a 180°C. Friggere le castagnole poche alla volta, fino a doratura. Scolarle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Una volta raffreddate, cospargere le castagnole con abbondante zucchero a velo. Servire le Castagnole Siciliane come dolce tradizionale durante il periodo di Carnevale.
Video
Note
Le castagnole sono ancora più gustose se consumate il giorno successivo alla preparazione.
Lascia un commento