Il Carpione è un piatto tipico del nord Italia, particolarmente diffuso in Lombardia e Piemonte. È un piatto di pesce marinato con aceto e aromi, che gli conferiscono un sapore unico. In questa ricetta, aggiungeremo un tocco speciale con le spezie di Giallo Zafferano. Il Carpione è perfetto da servire come antipasto o come piatto principale leggero durante le calde giornate estive. Scopriamo insieme come prepararlo!
Il Carpione è delizioso sia servito caldo che freddo. Accompagnalo con verdure fresche di stagione e una fetta di pane croccante per un pasto leggero e gustoso.
Carpione – Una Ricetta Tradizionale con un Tocco di Giallo Zafferano
Equipment
- Barattolo di vetro
- Padella antiaderente
Ingredienti
- 600 g Pesce (trota, persico, sardine)
- 200 ml Aceto di vino bianco
- 1 grande Cipolla
- 1 media Carota
- 1 gambo piccolo Sedano
- 2 foglie Alloro
- 10 Pepe in grani
- q.b. Sale
- 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
- q.b. Farina
Istruzioni
- Pulire e lavare accuratamente il pesce. Asciugarlo con carta assorbente e tagliarlo a pezzi di dimensioni regolari.
- Preparare la marinatura in un barattolo di vetro. Versare l’aceto di vino bianco, aggiungere la cipolla tagliata a fette sottili, la carota a rondelle, il sedano a pezzetti, le foglie di alloro, i grani di pepe e il sale. Chiudere il barattolo e agitarlo bene per mescolare gli ingredienti.
- Mettere il pesce nella marinatura e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 2 ore, girandolo delicatamente ogni tanto per far sì che si insaporisca uniformemente.
- Scaldare l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Scolare il pesce dalla marinatura e passarlo nella farina, quindi cuocerlo in padella a fuoco medio-alto fino a quando risulterà dorato e croccante da entrambi i lati.
- Scolare il pesce su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servire il Carpione caldo o freddo, accompagnato da verdure fresche di stagione e una fetta di pane croccante. Buon appetito!
Video
Note
Si può utilizzare anche il persico o le sardine al posto della trota, a seconda delle preferenze personali.
Lascia un commento