La carne di pecora ricette sarde è un piatto gustoso e tradizionale della Sardegna. La carne di pecora viene marinata con erbe aromatiche e spezie, poi cotta lentamente per renderla morbida e succulenta. Questa ricetta è perfetta per chi ama i sapori intensi e autentici della cucina sarda.
Servite la carne di pecora ricette sarde calda, tagliata a fette sottili. Potete guarnire con una spruzzata di succo di limone fresco e foglie di menta per un tocco di freschezza.
Ricetta di Carne di Pecora alla Sarda – Un piatto tradizionale sardo
Equipment
- Spiedo
- Padella di ghisa
- Tagliere
Ingredienti
- 1 kg 1 kg di carne di pecora
- 2 spicchi 2 spicchi di aglio
- 1 rametto 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto 1 rametto di timo
- 1 cucchiaio 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Preparare la marinatura mescolando l’olio extravergine di oliva, l’aglio tritato, il rosmarino e il timo. Aggiungere sale e pepe a piacere. Massaggiare la marinatura sulla carne di pecora e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Scaldare la padella di ghisa a fuoco medio-alto. Aggiungere la carne di pecora marinata e rosolarla da entrambi i lati fino a quando non si forma una crosta dorata. Questo aiuterà a sigillare i succhi all’interno della carne.
- Trasferire la carne di pecora sulla griglia e cuocerla a fuoco medio-basso per circa 1 ora, girandola di tanto in tanto. La carne sarà pronta quando raggiunge una temperatura interna di 60°C per una cottura media-rara. Se preferite una cottura più ben cotta, lasciate cuocere per altri 10-15 minuti.
Video
Note
Accompagnate la carne di pecora con contorni tipici della cucina sarda, come patate arrosto o verdure grigliate.
Lascia un commento