La carne al bastone è un piatto classico della cucina italiana. La sua preparazione richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale vale sicuramente l’attesa. La carne viene marinata in una deliziosa salsa aromatica e poi cotta lentamente fino a diventare tenera e succulenta. Questa ricetta è perfetta per una cena speciale o per un pranzo in famiglia.
Servire la carne al bastone calda, accompagnata dalla sua deliziosa salsa e contorni a piacere. Buon appetito!
Carne al Bastone – Ricetta Tradizionale Italiana per una Cena Saporita
Equipment
- Padella di ghisa
- Pinze da cucina
- Carta da forno
Ingredienti
- 800 g Carne di manzo
- 250 ml Vino rosso
- 500 ml Brodo di carne
- 2 Cipolle
- 2 Carote
- 2 gambi Sedano
- 3 spicchi Aglio
- 2 rametti Rosmarino
- 4 foglie Salvia
- 3 cucchiai Olio d’oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Istruzioni
- In una ciotola capiente, versare il vino rosso e aggiungere le cipolle, le carote, il sedano, l’aglio, il rosmarino e la salvia. Aggiungere la carne di manzo e lasciar marinare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Scaldare l’olio d’oliva in una padella di ghisa e aggiungere la carne marinata, facendo attenzione a rimuovere le verdure e le erbe aromatiche. Rosolare la carne su tutti i lati fino a quando non sarà ben sigillata.
- Aggiungere il brodo di carne alla padella e coprire con un coperchio. Cuocere a fuoco basso per circa 2 ore, girando la carne di tanto in tanto, finché non sarà morbida e succulenta.
- Una volta cotta, rimuovere la carne dalla padella e avvolgerla nella carta da forno. Lasciar riposare per circa 10 minuti prima di affettarla.
Video
Note
Se preferisci una salsa più densa, puoi aggiungere un cucchiaino di farina alla padella durante la cottura.
Servire la carne al bastone con contorni di verdure di stagione per un pasto completo e bilanciato.
Lascia un commento