Gli Anellini Siciliani sono un piatto classico della cucina siciliana. Questa pasta al forno è perfetta per una cena in famiglia o per un’occasione speciale. I sapori intensi e i colori vivaci rendono questo piatto irresistibile. Segui questa ricetta per preparare gli Anellini Siciliani e deliziare i tuoi ospiti con un’esplosione di gusto!
Gli Anellini Siciliani sono deliziosi serviti caldi. Accompagnali con una fresca insalata mista e un buon bicchiere di vino rosso siciliano per un pasto completo.
Ricetta degli Anellini Siciliani – Pasta al forno siciliana
Equipment
- Teglia da forno rettangolare
- Grattugia
Ingredienti
- 500 g Anellini
- 300 g Carne macinata
- 400 g Pomodori pelati
- 100 g Formaggio grattugiato
- 1 Cipolla
- 2 cucchiai Olio d’oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Istruzioni
- Prima di iniziare, preriscalda il forno a 180°C. In una pentola, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci gli anellini seguendo le istruzioni sulla confezione. Scola gli anellini e mettili da parte.
- In una padella, scalda l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata. Fai appassire la cipolla per qualche minuto, quindi aggiungi la carne macinata. Cuoci la carne fino a quando sarà dorata, poi aggiungi i pomodori pelati. Schiaccia i pomodori con una forchetta e lascia cuocere il sugo a fuoco medio per circa 15 minuti. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Prendi la teglia da forno e unta leggermente il fondo con olio d’oliva. Versa metà degli anellini nella teglia e livellali con un cucchiaio. Aggiungi uno strato di sugo di carne e spolvera con formaggio grattugiato. Ripeti il processo con gli anellini rimanenti, il sugo e il formaggio grattugiato. Assicurati di terminare con uno strato di formaggio grattugiato.
- Metti la teglia nel forno preriscaldato e cuoci gli Anellini Siciliani per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Una volta cotti, sforna gli Anellini Siciliani e lasciali riposare per qualche minuto prima di servire.
Note
Servi gli Anellini Siciliani con una spruzzata di prezzemolo fresco per una presentazione accattivante.
Lascia un commento