La torta alle amarene Fabbri è un dolce tradizionale italiano che conquisterà il vostro palato con il suo sapore unico. Questa ricetta vi guiderà passo dopo passo nella preparazione di una torta soffice e gustosa, perfetta da servire come dessert o da accompagnare ad una tazza di caffè. Non vedrete l’ora di assaggiare ogni morso!
Prima di servire, spolverizzate la torta con dello zucchero a velo. Potete decorare con alcune amarene Fabbri aggiuntive per un tocco extra di gusto. Tagliate a fette e servite la torta alle amarene Fabbri come dessert o merenda. Buon appetito!
Torta alle Amarene Fabbri – Una delizia per il palato
Equipment
- Stampo per torta
- Frullatore
Ingredienti
- 300 g Farina
- 200 g Zucchero
- 150 g Burro
- 3 Uova
- 100 ml Latte
- 1 bustina Lievito in polvere
- 200 g Amarene Fabbri
- qb Zucchero a velo
Istruzioni
- Iniziate la preparazione della torta alle amarene Fabbri preriscaldando il forno a 180°C. In una ciotola capiente, setacciate la farina e il lievito in polvere. Aggiungete lo zucchero e mescolate bene. Aggiungete il burro fuso e le uova, quindi mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il latte a filo, continuando a mescolare. Infine, unite le amarene Fabbri e mescolate delicatamente.
- Versate l’impasto nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Livellate la superficie con una spatola. Infornate la torta alle amarene Fabbri e cuocete per circa 45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la torta risulterà ben cotta al centro. Una volta pronta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.
- Prima di servire, spolverizzate la torta con dello zucchero a velo. Potete decorare con alcune amarene Fabbri aggiuntive per un tocco extra di gusto. Tagliate a fette e servite la torta alle amarene Fabbri come dessert o merenda. Buon appetito!
Video
Note
Se preferite una consistenza più umida, potete sostituire il latte con della panna fresca.
Lascia un commento