• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Il Rio di Vorno - L’eredità di Nonna Elisabetta
  • Homepage
  • Indice delle ricette
  • Chi siamo
  • Contattami!
Il rio di Vorno Logo

Il Rio di Vorno - L’eredità di Nonna Elisabetta

Esplora su ilriodivorno.it le autentiche ricette italiane tramandate da Nonna Elisabetta. Unisciti a Isabella per scoprire piatti tradizionali ricchi di storia e ricordi familiari. Assapora la vera cucina italiana e celebra l'inestimabile eredità di Nonna Elisabetta con noi.

  • Homepage
  • Indice delle ricette
  • Chi siamo
  • Contattami!

Amareddi Siciliani – Ricetta tradizionale per dolci siciliani

13 de Settembre de 2023 · Isabella · Lascia un commento

Inserisci ricetta Jump to Video Stampa ricetta

Gli amareddi siciliani sono dei dolci tipici della tradizione siciliana, che si preparano durante le festività natalizie. Questi dolci sono realizzati con una pasta di mandorle morbida e profumata, che viene poi farcita con una deliziosa marmellata di fichi. Il risultato finale è un dolce irresistibile, dal sapore autentico e genuino.

Amareddi Siciliani

Gli amareddi siciliani sono pronti per essere serviti. Potete gustarli da soli o accompagnati da un buon caffè o una tazza di tè. Conservateli in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.

Amareddi Siciliani

Amareddi Siciliani – Ricetta tradizionale per dolci siciliani

Gli amareddi siciliani sono dei dolci tradizionali della Sicilia, preparati con una pasta di mandorle e ripieni di marmellata di fichi. Sono dei dolci deliziosi e profumati, perfetti per accompagnare un caffè o una tazza di tè.
Ancora nessuna valutazione
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 30 min
Cottura 45 min
Tempo totale 1 h 15 min
Portata Dolce
Cucina Siciliana
Porzioni 12 porzioni
Calorie 250 kcal

Equipment

  • Mortar and pestle
  • Tagliapasta

Ingredienti
  

  • 600 g Mandorle pelate
  • 200 g Zucchero
  • 300 g Marmellata di fichi
  • 3 Tuorli d’uovo
  • 1 Scorza di limone grattugiata
  • 200 g Farina
  • 50 g Amido di mais
  • 10 g Bicarbonato di ammonio
  • q.b. Zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Iniziate macinando le mandorle pelate nel mortaio, fino ad ottenere una polvere fine. Trasferite le mandorle macinate in una ciotola e unite lo zucchero. Mescolate bene.
  • Aggiungete i tuorli d’uovo e la scorza di limone grattugiata alle mandorle e allo zucchero. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Prendete la marmellata di fichi e mettetela in una ciotolina. Mescolate bene per renderla più morbida e facile da spalmare sui biscotti.
  • Prendete l’impasto di mandorle e zucchero e formate delle palline. Con il tagliapasta, create delle forme di biscotti. Farcite metà dei biscotti con la marmellata di fichi.
  • Disponete i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, finché saranno dorati.
  • Una volta cotti, lasciate raffreddare gli amareddi siciliani e spolverizzateli con dello zucchero a velo.

Video

Note

Per ottenere una polvere fine di mandorle, potete utilizzare un mixer o un tritatutto.
Potete sostituire la marmellata di fichi con altra marmellata a vostra scelta, come ad esempio quella di albicocche o di arance.

Nutrition

Calorie: 250kcal
Keyword Fichi, Mandorle, Tradizionale
Tried this recipe?Let us know how it was!

Panetteria

Post precedente: « Crema di Mandorle Amandino: Ricetta deliziosa e salutare
Post successivo: Torta alle Amarene Fabbri – Una delizia per il palato »

NEVER MISS A POST

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione della Ricetta




Barra laterale primaria

Categorie

  • Carne
  • Panetteria
  • Pasta
  • Pesce
  • Pizza
  • Pollo
  • Verdure

Ricette recenti

  • Ricette Risotti Integrali: Un’esplosione di sapori e salute
  • Ricette Pesce Igles Corelli – Delizioso piatto di pesce
  • Ricetta Stomatico Senza Uova – Un Dolce Senza Uova Facile e Delizioso
  • Ricetta Sagne Fatte in Casa – Un piatto tradizionale italiano fatto in casa
  • Risotto al Cirmolo – Un Delizioso Piatto Tradizionale Italiano

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Footer

Recipe Blogger

A Genesis Recipe Child Theme

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

SEARCH THIS SITE

NEVER MISS A POST

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer.

CATEGORIES

  • Carne
  • Panetteria
  • Pasta
  • Pesce
  • Pizza
  • Pollo
  • Verdure
  • Indice delle ricette
  • Contattami!
  • Chi siamo

Copyright © 2023 · Il Rio di Vorno · Politica sulla Privacy